
Lasciami mi strappi tutta! Son rimasta sola!
Uccelletto fuggitivo, tu canti, io … Splendido spettacolo questo, diretto da Orazio Rotolo Schifone, Santa Maria della Pietà: Le Agitate, da lui

Tra sogni, rivoluzioni e un occhio nero: storie che hanno fatto la Storia
Da “Il grande Gatsby” alla leggendaria amicizia spezzata tra García Márquez e Vargas Llosa, fino al ritorno a Broadway del “Buena Vista

Sugli oscuri spettri del benessere
Il tragicomico racconto di sei esistenze fuggite su un lontano satellite per dimenticare la propria disperazione Dalla finestra esagonale che

Jesus Christ Superstar: il sacro e il rock in un vortice senza tempo
Il musical diretto da Massimo Romeo Piparo torna in scena per il Giubileo 2025: un allestimento quasi immersivo, potente e

The Last Showgirl: tra lacrime e piume
Nelle sale italiane dallo scorso 3 aprile “The Last Showgirl” di Gia Coppola mostra fragilità umana e pura bellezza con

L’antipatia divertente di Todero
Si è chiusa la sessantesima stagione teatrale di Savona con la commedia goldoniana 17 aprile; l’ultimo giorno di rappresentazione per

Nella testa dell’ossessionato German
Al Teatro Regio di Torino si sono concluse le repliche de “La dama di Picche”, con una scenografia che ha

Alice da grande, come perdersi e ritrovarsi a piazza Re di Roma
Un viaggio tortuoso e turbolento nel caos della vita, per riscoprire il sogno autentico di essere sé stessi. Ci si

Il Carpe Diem di Walt Whitman
Il messaggio metaforico della vita Allo Spazio Diamante, per due serate soltanto, due giovani attori si sono cimentati in uno

Dalla Cina a Cinecittà: il cinema che unisce mondi lontani
Da “Caught by the Tides” di Jia Zhangke al successo globale di “C’è ancora domani”, un viaggio tra oriente e occidente nel segno

Folle d’amore, lucida di dolore
La voce di Alda Merini risuona vibrante contro il silenzio del manicomio È il Teatro Cometa Off di Roma ad

Settembre Nero: il viaggio nostalgico di Sandro Veronesi
Un romanzo che trascende la formazione per abbracciare la fine dell’innocenza L’opprimente calura estiva trasuda dalle pagine iniziali di Settembre

Il flamenco di Antonio Gades a Vicenza
“Nozze di sangue” e “Suite flamenca” per celebrare Antonio Gades Fame di vita, di passione, fame di ricerca della perfezione,

Il Travestimento femminile ne “Romeo è Giulietta” e nelle opere di Shakespeare
Il tema del mascheramento femminile tra cinema e teatro La nobile arte del travestimento, il crossdressing, ovvero il camuffamento con

Perversione e dolore in salsa napoletana
La crudeltà grottesca di Ruccello Quando si parla di Ferdinando, di recente di nuovo in scena all’India, si parla sempre del