
Un’occasione a metà
Tra assurdo metafisico e commedia dell’arte Difficile un discorso equilibrato su L’uomo sottile, di Sergio Pierattini, di recente al Teatro Lo Spazio
Tra assurdo metafisico e commedia dell’arte Difficile un discorso equilibrato su L’uomo sottile, di Sergio Pierattini, di recente al Teatro Lo Spazio
Tempesta di voci e luci a scolpire il tormento. Uno splendido concerto di umano e trascendente questo Edipo re di Andrea De
L’incrocio dei destini C’è qualcuno ancora vivo là fuori ?. Questo il titolo dell’ultimo libro di Marco Palladini ( Gattomerlino
Legami e legacci nel nulla Il testo di Scimone – Il cortile – di recente in scena a Roma (Argot Studio), benché
Danze d’anima sull’abisso del sottosuolo Il testo messo in scena di recente dal duo Toscanelli-Foti, Il Natale di Harry, di Steven
Una contraddizione irrisolta Dal 1999, ogni 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, e
La sagra dei monologhi, tra assurdo dissolvenza e rinascita. Un coacervo di interessanti contraddizioni, tra metafore e modernizzazione, questo Giardino dei
Donne al macello: il rito della maschera criminale I testi-spettacolo di Valentina Esposito – e questo Mercoledì delle ceneri (Roma, 23.11.2024) non fa eccezione
L’inferno è la tua storia Un lavoro interessante, anche se (per stessa ammissione del regista) ancora in fieri, quello visto
Una ferita chiusa con lo zucchero Si sa. Quella della commedia è un’arte a largo spettro, che va dalle questioni
Sofferte danze d’anima nella famiglia Leopardi Una danza intensa di luci ombre e passioni quella che Giorgia Filanti ordisce, con
Patetismo e sadismo in un duello senza fine. Morgan Lloyd Malcom, drammaturga Britannica quarantenne, da qualche tempo va per la