“Le orchidee”: il nuovo romanzo di Roberta Calandra
Le cose grandi e importanti hanno bisogno di tempo per essere scoperte, comprese e accolte, portano con sé un significato,
Le cose grandi e importanti hanno bisogno di tempo per essere scoperte, comprese e accolte, portano con sé un significato,
Danza in Rete Festival | Vicenza – Schio si è aperto con una prima assoluta nazionale: L’arte della fuga con
Una confessione, una lunga dichiarazione sulla propria vita è ciò che Daria Bignardi fa nel suo Libri che mi hanno
Un inno alla vita. Questo è stato lo spettacolo Quasi amici in scena al Teatro Comunale di Vicenza, in due
Cos’hanno in comune una città come Vicenza e l’antico villaggio egizio di Deir el-Medina? Potrebbe sembrare una domanda campata in
I Macchiaioli è la mostra che, con 80 opere, racconta il mondo e la prospettiva di questo gruppo artistico italiano.
La stella spezzata di Mario Falcone è il romanzo di un’amicizia che va oltre l’odio, la guerra e la morte.
Io, Canova. Genio europeo è la mostra dedicata al grande Antonio Canova, presso i Musei Civici di Bassano dal Grappa, aperta fino al
Un luogo dove immergersi nel colore, nell’immagine, nell’odierno diventato opera è il Centro Culturale Altinate (San Gaetano) di Padova, con
Chi è stata Alma Mahler veramente? Qual è stato il suo ruolo nella vita dei tanti artisti e intellettuali che
Robert Capa e una vita dedicata alla fotografia: la mostra a Palazzo Roverella di Rovigo è il racconto di una
“Cenerentola” tra ballo e tanta emozione: il Teatro Comunale di Vicenza ha aperto la stagione della danza con la favola