
Simone Cristicchi va alla ricerca della Felicità in HappyNext
Cos’è la felicità? Dove la si può trovare? È uno stato personale o è qualcosa di altruistico? È un’effimera illusione
Cos’è la felicità? Dove la si può trovare? È uno stato personale o è qualcosa di altruistico? È un’effimera illusione
Elio Germano, Teho Teardo, una viola, un violoncello, luci, effetti speciali. E Dante. Questi sono gli ingredienti di Paradiso XXXIII,
Giuseppe Marini, attore e regista teatrale, ha diretto grandi classici della letteratura teatrale, per dedicare ultimamente a una drammaturgia contemporanea.
A Lucca in mostra alcuni capolavori del Seicento per raccontare il ruolo della luce nella pittura da Caravaggio a Pietro
Disagio sociale, rabbia, razzismo, crisi economica, xenofobia, minoranze. Sono questi gli ingredienti alla base di “La classe” di Vincenzo Manna,
Chi è pazzo? Chi è normale? Sono queste le domande alla base di Don Chisciotte, lo spettacolo che vede nei
Valter Malosti porta in scena una versione teatrale del romanzo di Primo Levi “Se questo è un uomo”, progetto nato
“Giusto la fine del mondo” è un testo poetico e intenso, emblema dell’incomunicabilità familiare. Con la regia di Francesco Frangipane,
«La mia speranza è che un giorno, i ragazzini che passano il loro tempo per strada si abituino a essere
Fra chiusure e tanto attese riaperture (a metà), il 2021 è stato un anno davvero intenso per tutti, e non
Ieri, 16 dicembre, al Teatro Goldoni di Livorno è andata in scena la prima versione teatrale italiana di Orgoglio e
Oltre i giganti, un corto di Marco Renda presentato al Giffoni Entertainment 2020 Don Chisciotte è da sempre metafora della