
Amalìa: per un foto/racconto di Napoli est
Rispetto la morte e la vedo come una figura femminile seducente e conturbante che, alla fine dello spettacolo, quando calerà
Rispetto la morte e la vedo come una figura femminile seducente e conturbante che, alla fine dello spettacolo, quando calerà
“Perché due colori, messi uno accanto all’altro, cantano? Si può davvero spiegare questo? No, così come non si può mai
Misa Lioce è nata e cresciuta in un paesino pugliese. Illustratrice raffinata e grafica esperta, collabora come grafica con aziende come
“Scommetto che se tu dipingessi quello che hai nel cuore, finirebbe appeso in un museo”. (Chuck Palahniuk) Il Museo civico
Passeggiare di notte in un parco di ulivi, in qualche angolo indefinito del mondo, la Puglia, la Spagna, Gerusalemme… E
Dal 14 al 22 febbraio prossimo alla Galleria la Pigna, situata all’interno del prestigioso Palazzo Maffei Marescotti, Via della Pigna, 13 (a due
L’archeologia come strumento di rinascita, così la Fondazione Federico II inaugura a Palazzo Reale il 31 Gennaio 2023, il primo
Da Hercules a La Sirenetta, passando per Pinocchio e Robin Hood fino al più recente Frozen 2 – Il Segreto
Cos’hanno in comune una città come Vicenza e l’antico villaggio egizio di Deir el-Medina? Potrebbe sembrare una domanda campata in
Bisogna salire sull’Altare della Patria prima di accedere alla sala Zanardelli nel Vittoriano. E quindi da lassù, “costretti” a girare
In mostra fino al 12 Febbraio negli spazi accoglienti della KOU Gallery, va in scena una personale dell’artista Nicola Rotiroti
I Macchiaioli è la mostra che, con 80 opere, racconta il mondo e la prospettiva di questo gruppo artistico italiano.