
Bang! Una foto che ha perso i suoi colori
Prova ad aprire la valigetta della memoria BANG! di Angelo Longoni, con la regia di Gina Merulla, portando in scena
Prova ad aprire la valigetta della memoria BANG! di Angelo Longoni, con la regia di Gina Merulla, portando in scena
Si è chiusa con l’ultima replica di domenica 12 Febbraio la rappresentazione dell’Aida al Teatro dell’Opera di Roma. Sotto la regia di David
Tra il 1927 e il 1932, un’altra Italia, quella che ancora ignorava le rassegne canore televisive, ma leggeva con avidità
Sabato 4 febbraio, al Teatro del Lido di Ostia, è andato in scena per la prima volta il nuovo spettacolo
Sbellicarsi dalle risate, risate di pancia, prolungate, questo è l’effetto che si prova a primo acchito in uno spettacolo del
Pieni e vuoti. Rimozione e recupero. Gioventù e il timore per gli anni che passano. Immagini che perdono i contorni,
Sono giovani e bravi Erica Fusini e Gabriele Passaro, interpreti di Soffio, scritto e diretto da Antonio Sinisi e in scena al Teatrosophia fino al dodici febbraio.
In scena questi giorni al Teatro Cometa Off, fino al 12 febbraio, un testo dell’apprezzato drammaturgo Pierpaolo Palladino. Si tratta
Spettacolo emozionante, per la qualità del testo e per l’audace messa in scena. Certamente onore al merito dei tre fantastici
Tra le epoche più complesse e, a tutt’oggi, maggiormente fitte di mistero della cultura occidentale, c’è quella tardoantica, che coincide
C’era una volta – e c’è ancora oggi – un uomo tanto brutto e crudele di nome Barbablù: così si potrebbe
Liberamente tratto dall’ omonima opera di Mozart, Così fan tutte (in scena dal 2 al 5 febbraio 2023)è stato magistralmente