“Piccoli crimini coniugali”, le trame di coppia all’Arena Tor Bella Monaca

Guido e Lisa. Una coppia che viaggia con il pilota automatico, rodata e serena. Poi però accade un incidente domestico che scombussola le carte, provoca conseguenze, scuote gli equilibri. Pluf, improvvisamente le certezze vengono meno. Entrambi i coniugi iniziano a mettere in discussione l’altro. Un gioco sottile, da commedia nera, humour spigoloso, velature di meschinità. Dove vogliono arrivare, Guido e Lisa? Una domanda che ha guidato, dall’inizio alla fine, la messa in scena dello spettacolo “Piccoli crimini coniugali” proposto all’Arena Tor Bella Monaca di Roma il 10 e 11 agosto. Produzione firmata dalla compagnia Saval Spettacoli di Giancarlo Fares e Sara Valerio. Attori affiatati, “caldi” e appieno nei ruoli assegnati ai personaggi dall’autore Eric Emmanuel Schmitt, per la traduzioni di Sergio Fantoni.
Efficace e priva di sbavature la regia di Nicola Pistoia.

La scenografia propone gli interni della casa di Guido e Lisa. Che come in un gioco di tira e molla alternano serietà e gioco, sintonia e incomprensioni, noia da routine e sorpresa per le reazioni inattese dell’altro. Dinamiche, tensioni di una coppia forse al giro di boa, forse all’ultimo valzer. O forse pronta a un nuovo tango.

I dialoghi sono serrati, briosi, anche taglienti. Guido a seguito della “schicchera” ha perso la memoria. Ma è davvero così, o finge? E Lisa, a sua volta, perché ora lo aiuta a ricordare ora lo confonde? Il pubblico sorride ma è anche disorientato, l’effetto straniante è riuscito. Forse qualcuno, forse più di uno, si è rivisto nei quadri proposti sul palco.  

Il “Rose rosse” è accompagnamento musicale perfetto in chiusura. Con fragorosi applausi per Fares e Valerio.

too late
Teatro Genova
Noemi Spasari

Too Late per la Nora di Jon Fosse

Anna Bonaiuto porta in scena una nuova interpretazione del grande personaggio ibseniano Sono passati quasi centocinquant’anni dalla pubblicazione del capolavoro

Leggi Tutto »